EuroBLECH 2022: un futuro più smart

Nell’era del cambiamento digitale, questo settore sta mutando di pari passo rispetto alle nuove tecnologie. Temi chiave come la mobilità elettrica, la produzione sostenibile e il risparmio energetico, la semplificazione del lavoro umano e l’implementazione di soluzioni robotizzate, sono importanti fattori per la produzione di nuovi materiali e la digitalizzazione dei processi produttivi, compresi la pianificazione, il controllo e la logistica.

 

Noi di Gasparini Industries srl, abbiamo partecipato in veste di visitatori e abbiamo potuto constatare che negli ultimi anni sono state sviluppate molte innovazioni, con particolare attenzione ai costi e all’efficienza delle risorse. Mentre alla precedente edizione (2018) la digitalizzazione e l’industria 4.0 erano temi di cui si occupavano solo le grandi aziende, ora questi fattori chiave hanno interessato anche le PMI. Gli espositori dell’evento di quest’anno hanno presentato soluzioni per innovare e digitalizzare il processo produttivo, lungo l’intera catena tecnologica della lavorazione della lamiera.

 

EuroBLECH rappresenta sicuramente uno dei più importanti avvenimenti a livello globale, per capire quali siano i trend di mercato.



Source link